Archivi tag: breakfast

Lei non è me…Ed io?

Sovente nel raccontare di me e della mia vita indipendente dimentico di essere cresciuta con una malattia neuromuscolare e di non essermene mai affrancata in tutti questi anni.

Certo, l’Amiotrofia Spinale è parte di me, tuttavia non l’ho mai vista come un’appendice, né tantomeno come l’integrazione tra corpo e morbo. No, non è mai stata me. L’ho sempre vista più come un alter ego, anziché come l’ideale gemello siamese a cui sono unita dalla nascita. Uno sdoppiamento.

Perché c‘è una Tania malata e c’è una Tania che dimentica di esserlo. Quest’ultima vive da sola, aiutata da un’assistente personale; progetta, si arrabatta per sbarcare il lunario, scrive per passione e per pagare le spese condominiali, coffee-690421_1920viaggia per sentirsi libera e si getta a capofitto nella fiumana per diletto e per curiosità. L’altra, quella con il gene mutato, trascorre settimane chiusa in casa per guarire da un’infezione respiratoria, usa una macchina per tossire e un’altra per la ginnastica respiratoria; perde peso ad ogni influenza e sa che la vita non è mai un percorso dato per scontato e che tutto può cambiare con la stessa rapidità di uno sbattere di ciglia. A seconda delle circostanze, una è dominante, l’altra recessiva.

C’è un momento in cui le due s’incontrano. Una frazione di secondo. E non se ne accorgono. Credo succeda perché sono l’una l’immagine speculare dell’altra e quando si osservano, ciascuna crede di vedere se stessa. Per poter conservare memoria dell’altra devono, in qualche modo, opporsi. Pur esistendo contemporaneamente, seguendosi alla stregua di un’ombra. Ci sono momenti in cui mi ricordo di avere una compagna di viaggio simbiotica, ma sono momenti che non amo ricordare.paper-dolls-14611_640

Perciò preferisco pensare a similitudini più edificanti: all’iride che dà le giuste sfumature allo sguardo, alla somiglianza tra l’impiegata comunale e Stalin – più per i baffi che per il dispotismo – alle gocce d’acqua; al mio culo e al resto del mio corpo sui piatti di una bilancia; alle ciliegie dentro un canestro, alla somiglianza tra la pazzia e la creatività; alle ore della noia, ai discorsi ridondanti, alle mani…

Yummy!

My first thought in the morning is not a dress, nor my telephone.No, it’s BREAKFAST! So, it sounds strange I’m just 88 lb, but I’d never got a diet!

C’è chi si sveglia ogni mattina con il pensiero rivolto agli impegni della giornata, io invece apro gli occhi sul mondo con in testa un unico, fondamentale pensiero: la colazione.

Certo, pesare una quarantina di kg e avere costantemente fame suona paradossale, giacché mai mi sono sottoposta alla tortura del digiuno, né ho mai prestato fede ai propositi di una dieta. Eppure quando suona la sveglia a destarsi per primo è lo stomaco, e mentre il resto del corpo gongola nel torpore, lui, con spirito rivoluzionario da manifestante in piazza, rivendica a gran voce i suoi diritti:”Roarr” Allora, colui che in quel momento tanto intimo è coricato al mio fianco, sgrana gli occhi e con espressione teneramente ebete domanda:”Mangiato poco ieri sera?”

“Oh, my lovely, little  bird, what a big mouth you have!” – “All the better to eat you with!”

Vai a spiegargli che le tue interiora reclamerebbero cibo anche se la sera prima di andare a dormire ti fossi divorata tua nonna cotta al forno con patate…Meglio fargli credere che tu, delicato passerotto nato a primavera, becchetti con grazia e solo a giorni alterni. Tanto la verità la scoprirà presto da solo.